L'immagine appare sfocata principalmente nella visione per lontano. Quando la miopia supera le 6 diottrie il difetto viene definito elevato e condiziona significativamente anche la visione per vicino.
L'immagine appare sfocata prevalentemente nella visione per vicino. Nei casi più lievi il difetto si manifesto con il passare degli anni perché diventa sempre più difficile compensarlo con l'accomodazione (lo sforzo che l'occhio effettua per mettere a fuoco l'immagine). Nell'ipermetropia elevata è necessaria la correzione anche in giovane età perché l'immagine appare sfocata a tutte le distanze.
E' un difetto complesso che condiziona sia la visione per vicino che per lontano determinando una sfocatura dell'immagine non uniforme. Le lettere appaiono sdoppiate o sfocate nella direzione dell'asse dell'astigmatismo.
Gli oggetti vicini appaiono gradualmente sempre più sfocati a causa dell'invecchiamento oculare.
Al momento dell'insorgenza di questo difetto è opportuno effettuare una valutazione completa dell'occhio per escludere alterazioni oculari associate all'invecchiamento.
La correzione dei difetti di rifrazione è effettuabile mediante l'utilizzo di tre approcci chirurgici:
La tecnica di correzione laser dei difetti di rifrazione mediante la rimozione di tessuto corneale è la più diffusa. Durante la visita verranno illustrate le differenti tipologie di laser che meglio si adattano alle caratteristiche del vostro occhio.
Photorefractive Keratectomy
Piattaforme Bausch&Lomb, Zeiss e Schwind
Trattamento laser mediante ablazione diretta della cornea per tutti i tipi di difetti (tecnica standard e trans-epiteliale SmartSurface Schwind)
Femtosecond Laser + Laser in Situ Keratomileusis
Piattaforme Bausch&Lomb, Zeiss e Schwind
Trattamento laser mediante ablazione dello stroma corneale dopo esecuzione di flap con laser a femtosecondi per tutti i tipi di difetti.
Small Incision Lenticule Extraction
Trattamento per la correzione di miopia e astigmatismo mediante l'estrazione di lenticolo stromale con laser a femtosecondi.
Piattaforma Zeiss
Minimally invasive lenticule extraction
Trattamento per la correzione di miopia e astigmatismo mediante l'estrazione di lenticolo stromale con laser a femtosecondi.
Piattaforma SmartSight®, SCHWIND
La correzione del difetto visivo avviene mediante l'impianto di una lente addizionale al livello intra-oculare. Si utilizza generalmente per correggere difetti di grado elevato.
La correzione dei difetti mediante questa tecnica viene riservata esclusivamente a casi particolari che riguardano anomalie a carico della lente naturale dell'occhio o altre condizioni oculari che la rendono l'opzione più adatta.
Per sapere quale intervento è più adatto alle tue condizioni oculari prenota una visita completa.